Guerra a muerte

Il 24 luglio 1783 nasceva a Caracas Sìmon Bòlivar - il Libertador - generale, patriota e rivoluzionario, poi presidente delle repubbliche di Venezuela, Colombia, Bolivia e Perù. Nazioni rese indipendenti grazie al suo decisivo contributo.
Bolivar, illuminato intellettuale di estrazione aristocratica e origine basca, aveva come ogni rivoluzionario un grande sogno, la libertà dei popoli latini oppressi dalla colonizzazione spagnola e portoghese e la creazione di una confederazione di repubbliche unite e indipendenti. Fu per questo che impugnò le armi. E quando sconfisse definitivamente gli spagnoli nella sierra peruviana l'indipendenza di quei tribolati popoli smise di essere una chimera.
Bolivar, illuminato intellettuale di estrazione aristocratica e origine basca, aveva come ogni rivoluzionario un grande sogno, la libertà dei popoli latini oppressi dalla colonizzazione spagnola e portoghese e la creazione di una confederazione di repubbliche unite e indipendenti. Fu per questo che impugnò le armi. E quando sconfisse definitivamente gli spagnoli nella sierra peruviana l'indipendenza di quei tribolati popoli smise di essere una chimera.
Bolìvar non ebbe il modo di portare a compimento il suo ambizioso progetto, fatto di unità economica e politica per un continente che nei secoli a venire finirà inesorabilmente per essere saccheggiato dal liberalismo occidentale, tuttavia la sua opera - ancora oggi - tiene viva la speranza di una America latina libera.
Tanti auguri Libertador, figlio della nostra stessa rabbia. E scusa il ritardo.
Bios di Simon Bolivar
Simón José Antonio de la Santísima Trinidad Bolívar y Palacios de Aguirre, Ponte-Andrade y Blanco, noto semplicemente come Simón Bolívar (Caracas, 24 luglio 1783 – Santa Marta, 17 dicembre 1830), è stato un generale, patriota e rivoluzionariovenezuelano; fu insignito del titolo onorifico di Libertador (Liberatore) in ragione del suo decisivo contributo all'indipendenza di Bolivia, Colombia, Ecuador, Panama, Perù e Venezuela. Fu, inoltre, presidente delle repubbliche di Colombia, Venezuela, Bolivia e Perù e uno dei personaggi più rappresentativi della storia dell'America Latina[2].
Nessun commento:
Posta un commento