
Si tratta di uno spettacolo di narrazione multimediale e interattivo, sui diversi aspetti della questione amianto, dai cenni storici alle citazioni letterarie, dagli aspetti scientifici, medici ed ecologici, alle vicende politiche, economiche e giudiziarie, senza trascurare l’importanza di informare sulle possibili soluzioni e le buone pratiche.
Le fonti, accuratamente selezionate da Guglielmo Gaviani, sono molteplici ed eterogenee: da Plinio Il Vecchio a Italo Calvino, da Marco Polo al giovane chimico Primo Levi, passando per i dossier di Legambiente, Medicina Democratica e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, con riferimenti anche alla legislazione regionale, nazionale ed europea e alle sentenze dei processi Eternit, Pirelli, Breda, Enel, Alfa Romeo, Fibronit e Olivetti.
Nessun commento:
Posta un commento