lunedì 24 giugno 2024

Ossona (Mi). Primo consiglio comunale e presentazione Giunta di Ossona

 Nonostante l'orario infelice e la sede non adeguata (la società civile ossonese aveva chiesto di svolgerlo alle 21 in auditorium) buona partecipazione al primo consiglio comunale.

Il presunto civismo si è sciolto come neve al sole, con la nomina della sindaca non rieletta a marcallo, noto (ex) feudo leghista da 25 anni. Non solo Pontida ma in tutta la provincia di Milano la lega è dietro alleanza verdi sinistra e a forza Italia.

Al discorso pesato, tenue e neutro del sindaco Giovanni Venegoni, segue un imprecisato "sostegno* da parte di Giovanni Oldani. Sergio Garavaglia sottolinea come la nomina dell'assessore esterno sia un primo inganno agli ossonesi

 (in effetti per chi credeva nel civismo sarà stato un bello schiaffo.) Sempre Garavaglia fa allegare l'ultimo volantino della lista incontro dove sono elencate le opere dell'ultima legislatura.


Sergio Garavaglia 
capogruppo Insieme per Ossona:

"Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.” Winston Churchill 

Come primo atto ufficiale vogliamo ringraziare tutti gli amici e concittadini che hanno letto e condiviso il nostro programma elettorale e ci hanno votato: grazie, grazie, grazie per averci dato la vostra fiducia.
Quando ci si candida per un progetto e si perde si fa sempre  un viaggio a ritroso e si esaminano tutte le criticità.
Il nostro è stato un confronto all'insegna del politicamente corretto che secondo noi ha arricchito e stimolato tutti noi che ci siamo messi al servizio dei nostri compaesani e a disposizione per la cura del nostro Paese.
Ci  congratuliamo con il Sindaco e  con voi tutti per  le scelte che avete fatto e che vi hanno portato a questa vittoria.
Scelte che abbiamo sempre compreso tranne i vostri ultimi atti. abbiamo potuto  constatare che non siete stati trasparenti, avreste dovuto  comunicare con chiarezza le eventuali alleanze e/o appoggi politici esterni  durante la campagna elettorale affinché i nostri concittadini potessero scegliere con dovuta e giusta consapevolezza.
Certamente questa scelta non era d'obbligo, ma a parer nostro, eticamente dovuta.
L'etica applicata alla trasparenza è molto importante, la trasparenza non sta solo nel  pubblicare l'atto compiuto bensì le motivazioni e i criteri di scelta insiti nell'atto stesso, e alcune vostre,( forse scientemente) sono state taciute.
Purtroppo la politica a volte ci allontana dalla realtà e ci fa fare errori grossolani  ma speriamo in  una futura corretta trasparenza amministrativa e gestionale.
La nostra Italia è ancora uno Stato libero e la Libertà è il cuore della Democrazia e in democrazia la maggioranza vince e governa.
Diamo il benvenuto alla dottssa Roma nominata assessore esterno che vi farà da guida in questo vostro nuovo viaggio  e chiediamo al sig. Sindaco d considerare le sollecitazioni che verrano dal sig. Nebuloni Federico per onorarne la forza, la determinazione e gli ideali che hanno spinto un ragazzo tanto giovane a mettersi al servizio della cittadinanza e del Paese, ciò a esempio per tutti i nostri ragazzi. Chiediamo di mettere agli atti Insieme al nostro intervento anche l’ultimo volantino della lista che ha amministrato il paese per gli scorsi  vent’anni. . È importante che la nuova amministrazione, che ha fatto del cambiamento il perno della sua vittoriosa campagna elettorale, sia davvero volonterosa di cambiare.

Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi” Giuseppe Tomasi di Lampedusa, scrittore. Il rischio che intravediamo è proprio questo, cioè  che nulla cambi, su questo faremo minoranza . Noi lavoreremo per preparare una nuova classe dirigente che sia pronta per la prossima campagna elettorale. Per me e Teresa vorremmo valesse la frase di Clive Staples Lewis, scrittore e teologo.
“Non si è mai troppo vecchi per fissare un nuovo obiettivo o per sognare un nuovo sogno”
Auguriamo buon lavoro a tutto il Consiglio Comunale  e al personale degli uffici.



















Invitato di pietra, l'ultima delibera della corte dei conti e la domanda del 2016, a cui oggi nessuno ha mai saputo o voluto rispondere, quanto pagheremo la villa comunale dopo la rinegoziazione del mutuo nel 2015.

https://cambiamoossona.blogspot.com/2024/03/deliberazione-della-corte-dei-conti-sui.html?m=1


1 commento: