martedì 4 giugno 2024

Ossona. Dibattito tra candidati sindaco 4.6.2024

 "Era dai tempi della lira..", il soggetto è il confronto tra candidati sindaci.

Ricordiamo che è dal 1994 che vi è l'elezione diretta del Sindaco, prima "deriva" personalistica della politica, ad avviso della letteratura, insieme ai cosiddetti premi di maggioranza a scapito della rappresentanza.

Un evento.

La premessa, è l'assenza del centrosinistra/campolargo che in una nota diramata ha spiegato che non ci sono le condizioni Minime per un sereno confronto elettorale. Si contano tre tentativi di aggressione nei confronti del politico più in vista del paese, in meno di due mesi, oltre ai documenti non consegnati dalla pubblica amministrazione.

Dibattito promosso da Stefano Cale'.

Doveva svolgersi il 28 maggio in piazza Litta, su proposta di Oldani hanno spostato prima la data al 4 giugno e poi il luogo, nella sala di piazza Moro.

È possibile vedere tutto il confronto, ringraziando Martina Rappazzo per le riprese, al link https://www.facebook.com/share/v/g1qAYP43qoK78Jss/ 

(In una dei 3 tentativi di aggressione, poi proseguite sui social, venivo accusato di fare solo video. Scusate se è poco. 2 anni prima di report per varie inchieste e come vedete, non è così scontato. È un arte, oltre che un lavoro e ricorderei il danno come teleambiente a causa della giunta Venegoni, che ritardando l'arrivo della fibra internet ha di fatto impedito la realizzazione definitiva degli studi televisivi).

Da QuiMilano Liberanotizienews, i complimenti a Gualdoni di Logos per la conduzione e ai candidati presenti.

Col senno di poi, andava spostato in piazza Litta e fatto settimana scorsa, fa niente, è stato comunque un successo di democrazia.

Una considerazione su Ossona, manca un notiziario comunale e un notiziario parrocchiale (benissimo l'informatore, ma è un bollettino). La sociologia politica ci insegna che è dal "strutturare" un pensiero, una risposta, ai problemi, che nasce il momento preassembleare, poi, assembleare, di comunicazione all'esterno, solitamente un giornale, fase pre politica e poi politica.

I numeri di questa sera denotano interesse.

A breve il report di quiMilano 


Alle 22.10 arriva la nota stampa di Oldani 

Senza entrare nel merito particolare, va da sé che è sintomo evidente, lampante e incontrovertibile del clima "malsano" in cui versa la politica ossonese.


A proposito dell'incontro di stasera 4 giugno.

Non abbiamo mai dato l'adesione a questo incontro. L'abbiamo detto chiaramente già due domeniche fa (era il 26 maggio!) alla lista INSIEME PER OSSONA che ce lo ha proposto, da cui è partita l'iniziativa e che lo ha organizzato. Per noi è finita lì.

Proponiamo, dopo questa nota, la loro proposta.

Proposta che non abbiamo condiviso.

Noi ci siamo confrontati apertamente in pubblico: venerdì 24  maggio nella sala di piazza Aldo Moro. C'erano quasi un centinaio di concittadini che hanno ascoltato, fatto liberamente domande, obiezioni e proposte. 

Faccia a faccia, niente di preparato.

Poi ancora in piazza sotto il gazebo la domenica. E ancora li incontreremo in questi giorni. 

Sempre faccia a faccia.

Abbiamo scritto un programma chiarissimo e di cose fattibili.

Scegliamo noi come fare la nostra campagna elettorale.

Evitiamo le polemiche sui social, terreno di grande confusione e spesso di mancanza di rispetto per le persone.

Scegliamo di non fare gli incontri-scontri e i finti dibattiti dove ciò che si può e non si può fare sono messi sullo stesso piano.

Noi siamo l'amministrazione uscente, dobbiamo e vogliamo essere giudicati su quello che abbiamo fatto, non sulle parole.


Oltre un centinaio di persone e oltre 200 visualizzazioni della diretta.

Un buon momento di democrazia.

























Sergio Garavaglia, Vittorio Gualdoni, Giovanni Oldani e Federico Nebuloni.

Per i programmi delle 4 liste 

Nessun commento:

Posta un commento