mercoledì 19 febbraio 2025

Lombardia. Amministrative 2025, i comuni al voto

Le Elezioni Comunali 2025 si terranno in primavera a data da destinarsi in 15 comuni della regione Lombardia.

Si voterà in tre comuni con popolazione legale superiore alla soglia dei 15.000 abitanti con il sistema elettorale maggioritario a doppio turno.

In sintesi, i numeri delle elezioni nella regione sono i seguenti:

comuni al voto: 15 su 1.502 comuni lombardi (1,0%)

comuni >15.000 ab: 3 su 15 (20,0%)

comuni ≤15.000 ab: 12 su 15 (80,0%)

capoluoghi di provincia: 0


BERGAMO

Canonica d'Adda (*)                       (4.235)

Castione della Presolana (*)           (3.353)

BRESCIA

San Felice del Benaco (*)               (3.465)

COMO

Asso (*)                                         (3.528)

Binago (*)                                     (4.824)

Cirimido (*)                                  (2.121)

MONZA E BRIANZA 

Desio (*)                                     (41.668)

MILANO

Cernusco sul Naviglio (*)           (34.969)

Opera (*)                                      (14.152)

Robecchetto con Induno (*)          (4.767)

Rozzano (*)                                   (41.435)

VARESE

Arcisate (*)                                      (9.915)

Castellanza (*)                                (14.077)


martedì 18 febbraio 2025

Sinistra italiana Milano fa scouting per sovradeterminare alleanza verdi sinistra

L'opa di sinistra italiana sul cartello elettorale di Alleanza Verdi Sinistra 

✔️PER RILANCIARE IL CENTROSINISTRA DI MILANO

➡️Siamo un gruppo di amministratrici e amministratori milanesi, ciascuno con la propria biografia e insieme uniti dall'impegno per il bene comune e i valori fondamentali: antifascismo, libertà, giustizia sociale e ambientale.

👉Nel 2021 abbiamo dato vita a Milano Prossima e portato un punto di vista progressista e municipalista nella Lista Civica per le elezioni comunali. A partire dai Municipi, lavoriamo per rendere Milano più giusta e accogliente, vicina alle persone. 


☑️Immaginiamo una Milano aperta che ponga al centro i suoi quartieri, che metta a fattore comune le fragilità e contrasti le solitudini. 

👥Il centrosinistra milanese non è mai stato una mera somma di sigle, ma un popolo variegato e plurale, attivismo e associazionismo.


✅“Milano la salvano” le cittadine e i cittadini che ogni giorno la vivono, la attraversano e la trasformano con impegno e passione.

 

➡️Per tutte queste ragioni oggi scegliamo di aderire a Sinistra Italiana - Alleanza Verdi e Sinistra. Scegliamo di compiere questo passaggio per rafforzare il nostro impegno politico e amministrativo e la coalizione di cui saremo ancor più parte attiva.


Anita Pirovano (Presidente del Municipio 9), Laura Canali (Vicepresidente della Commissione Pari Opportunità del Municipio 2), Federico Riccardo Chendi (Consigliere del Municipio 2), Dario Monzio Compagnoni (Assessore all’Urbanistica, Edilizia, Demanio e Spazio Pubblico, Verde, Arredo Urbano, Ambiente e Mobilità del Municipio 3), Francesco Fumagalli (Presidente della Commissione Sport, CAM e Tempo Libero del Municipio 6), Marco Rinaldi (Vicepresidente della Commissione Urbanistica, Mobilità e Verde del Municipio 6), Ilaria Villa (Vicepresidente della Commissione Scuola-Politiche Sociali del Municipio 7), Francesco Viceconte (Presidente della Commissione Urbanistica e Politiche Ambientali del Municipio 7), Emanuele Telesca (Consigliere del Municipio 8), Rosanna Ghezzi (Consigliera del Municipio 8), Michele Stimola (Presidente della Commissione Welfare Culturale del Municipio 9).

#SinistraItaliana #AlleanzaVerdiSinistra #milano

Milano 17.2.2025 cosa sono i CPR?!

Dalla pagina fb di chiudere i CPR 

GABBIE - LA VIOLENZA DI STATO, DALLA FRONTIERA AI CPR.  GRAZIE!

Sicuramente tra le serate più intense ed emozionanti che abbiamo mai organizzato.

Ringraziamo davvero di cuore tutte e tutti coloro che hanno partecipato alla serata, arrivando anche dalla Liguria e dalla Basilicata.

Qui la registrazione di ieri sera.

https://fb.watch/xQ9wjcLOXL/

Grazie:

🔸alla costanza di Thierno Balde e alla forza della straziata Djenabou Balde, che con grandissima dignità lottano per avere giustizia, se così si può dire, per il fratello e figlio Moussa, "ucciso dallo Stato, suicida nel CPR di Torino" (come ha detto Thierno) nel 2021 a 23 anni, in isolamento nell'ospedaletto di via Brunelleschi. Perché non accada più a nessuno;

 🔸alla professionalità e alla passione dell'avv. Gianluca Vitale, che assiste la famiglia Balde in un processo nel quale, come sempre in questi casi, le vere responsabilità faticano ad essere riconosciute. Da sempre un faro nella lotta, giudiziaria e non, ai CPR, ha seguito Moussa da vivo e da morto, con la capacità di farne un caso emblematico che ha finalmente cominciato a far parlare di detenzione amministrativa;

🔸 alla tenacia di Maysoon Majidi, attivista curda iraniana, sbarcata a Crotone nel dicembre 2023, incarcerata con l'accusa di essere una scafista e assolta da ogni accusa solo la scorsa settimana, che ci ha incantato con il terribile racconto della sua storia e di quella del suo popolo, affermando con forza la libertà di movimento: criminale non è chi migra ma i dittatori che li costringono a farlo. E chi gli impedisce di farlo;

🔸 all'on Ilaria Salis,  incarcerata nel 2023 a Budapest con l'accusa di aver aggredito tre militanti neonazisti e incarcerata in condizioni inumane, condotta alle udienze con costrizioni alle caviglie e ai polsi, che sta restituendo con innegabile impegno, nelle lotte sociali e civili la solidarietà ricevuta.

Una serata che ha mostrato le tante sfaccettature delle gabbie, letterali e non, e della violenza di Stato contro le persone straniere, da sempre banco di prova per la limitazione delle libertà di tutte e di tutti col falso pretesto "sicurezza-immigrazione". 












lunedì 17 febbraio 2025

Milano svende i mercati comunali.

 Una settimana dopo il vergognoso voto pro condono, che potrà venire fermato dal senato, quello in merito al salvagrattacieli e salva palazzinari.

Dopo un consiglio comunale a sostegno dei magistrati minacciati dalla mafia, e la triste figura del consiglio, con solo 9 consiglieri presenti.

Oggi, lunedì 17 febbraio, un'altra triste pagina per la politica milanese, la svendita dei mercati coperti. 

Una vera e propria istituzione milanese, scientificamente dismessa, con licenze per centri commerciali ovunque, affitti sempre più alti per far chiudere i negozi e le attività.

Un danno erariale tutto da calcolare oltre che al danno sociale e culturale.

Stucchevole e irritante sentire chi ha fatto chiudere centinaia di associazioni milanesi con affitti esagerati per spazi vecchi e trasandati, mentre non hanno alzato gli oneri di urbanizzazione per i grattacieli, e le inchieste del salvamilano sono lì a confermarlo.

Bene ha fatto un consigliere di destra a ricordare le inchieste sui mercati coperti vicino alla nuova sede della regione.

Una politica di destra super liberista, festeggiata con tanto di foto di rito, dai paladini dei calzini colorati e degli idranti sui clochard, in nome del decoro che è il lato edulcorato del nazismo contemporanei e e della guerra di classe ai poveri.

Quelli che odiano chi usa i mezzi pubblici e li spennano come bancomat, con ingressi della metropolitana che sono gabbie fluorescenti.

Quelli del.. ambrogino alla ricca universitaria che non vuole fare la pendolare da Bergamo e si mette in tenda, in una città che vede ogni notte migliaia di umani soffrire al freddo.

Una sera qualunque nella stazione di Rho

Guardate voi, cosa scrivono i nemici del popolo. 





Dopotutto, sono quelli che dopo Expo hanno fatto cercare studenti in giro per il globo, mentre pagavano alberelli di 4 euro, oltre 4.000. e delle prescrizioni come assoluzioni.

Vergogna Milano.

Chissà chi farà la denuncia per danno erariale?



Genova. Nota stampa VerdiSinistra

 

Genova, 17 febbraio. 

*Apprendiamo dalla stampa che il Presidente della Regione Bucci sceglie di diffondere  informazioni false come prima reazione alla candidata del Centro-Sinistra Silvia Salis.*

Invece di confondersi sulla residenza della candidata sindaca, a rapida verifica risulta il Comune di Genova, il Presidente Bucci dovrebbe concentrare le sue energie sul lavoro che, ancora sospeso, lo attende in Regione Liguria ormai da mesi: 

la sanità e la mobilità colpiscono tutta la regione e ancora di più quelle province su cui l’ex sindaco di Genova fatica a focalizzare la propria attenzione.  

Bucci sente quasi quotidianamente la necessità di intervenire nella campagna elettorale al posto del candidato, un “vice”ingessato, anche politicamente.

Oltre al continuo taglio di nastri, sarebbe giunto il momento di tagliare anche il cordone ombelicale.

Il timore di una candidata forte e organizzata, capace di coordinare con efficacia il lavoro della Sinistra, mostra la vera natura dell’operazione Picciocchi, un sistema finalizzato alla conservazione dello stanco modello Bucci.  

Rimandiamo quindi al mittente ogni tentativo di innescare una sterile campagna del fango, e invitiamo gli interlocutori politici ad alzare il livello del dibattito confrontandoci sulle diverse idee che abbiamo di città, tema prioritario per i cittadini e le cittadine genovesi.

Selena Candia e Francesca Ghio - Consigliere AVS

Liguria. Verdi. Mozione congressuale 2025

 Riceviamo e volentieri pubblichiamo 






domenica 16 febbraio 2025

Vigevano. Adesso basta. 16.2.2025

 Domenica 16.2.2025 Vigevano (Pavia)

Dalla piazza più bella d'Italia, manifestazione della società civili e delle associazioni e partiti.

Video 


Video 2 


Per capire il clima che sta vivendo vigevano, diamo pubblicazione di una lettera della vicesindaco facente funzione e di un esponente del polo laico 

RISPOSTA APERTA AL SINDACO FACENTE FUNZIONE DELLA CITTÀ’ DI VIGEVANO


La lettera della vicesindaco 



Cara Professoressa Segù, o se mi permetti cara Marzia, dato che sai quanto i formalismi non mi appartengano, ricevo la tua mail con la quale informi che proseguirai le tue consultazioni con i gruppi consiliari “intenzionati a sostenere l’Amministrazione e la sua prosecuzione”.


L’ultimo periodo ci esclude automaticamente ma riteniamo giusto esprimere la nostra posizione, peraltro nota.


Ho stima di te, che considero persona, oltre che estremamente preparata e competente, amica.

Certo, come da Andrea Ceffa, altrettanto persona amica, ci dividono visioni strategiche sulla città molto differenti ma ci unisce senz’altro l’amore per la nostra Vigevano.

Proprio per questo sono convinto che il tentativo di rimodellare una maggioranza, sebbene comprensibilmente funzionale a scrollarsi di dosso la responsabilità di non soccombere ai ricatti condividendo e pubblicizzando il percorso, sia inutile e ingiusto.

Perché ognuno, amministratori certo ma anche gli elettori, deve essere messo di fronte alle proprie responsabilità.

E le vostre sono quelle, pesanti, di aver fatto perdere a Vigevano, dopo i precedenti 20, altri 5 anni durante i quali non avete dato alcuna prospettiva strategica a una città sempre più impoverita, anzi, avete sprecato l’occasione irripetibile dei fondi europei senza che un solo centesimo sia stato investito in crescita.

Avete dato ampia dimostrazione di inefficienza nell’amministrare la città e le sue condizioni sono impietosamente lì a testimoniarlo.

Avete dato altrettanto grande riprova di non saperla tutelare, come dimostrato dagli investimenti regionali nell’ordine delle decine di milioni che finiranno a 40 km da qui.

Comprendici, Marzia, noi possiamo assolverti da tante cose che non sono certo dipese da te ma non possiamo dimenticare che come Amministrazione siete anche responsabili del disastro etico e morale al quale avete esposto la città.

E non ci riferiamo ai problemi giudiziari, quelli faranno la loro strada e solo alla fine giudicheremo,

ma alle trame, alle schede elettorali volanti, alle dimissioni “sparite”, ai complotti, ai ricatti, ai ripetuti cambi di casacca, alle mille richieste per un posto al sole: uno spettacolo indecente che perdura.

Quella non è politica ma è ciò che persone senza scrupoli e soprattutto senza alcun interesse per la nostra città vogliono far passare per politica.

Ma se noi vogliamo essere differenti e far capire agli elettori che votare ha ancora un senso è proprio differenziandoci da questa gente.

Dobbiamo far capire che la Politica, quella vera e degna, non è ciò che vedono

quotidianamente in televisione o nell’aula del nostro Consiglio Comunale, ma è prendersi cura della gente e proporre un progetto di futuro condiviso che tenda a migliorare la vita dei cittadini, spendendosi.

Noi abbiamo perso subito, voi poco dopo e quando si perde non ci si può ostinare a voler giocare se la partita è finita.

Se non altro però abbiamo almeno stabilito dei paletti e abbiamo individuato quelle che sono le forze del male.

E allora Marzia, dai una possibilità alla città di sbarazzarsi definitivamente di loro, liberati dei

ricatti, restituite il mandato e torniamo a votare.

E’ l’unica soluzione moralmente accettabile.

Con stima e amicizia,

Luca Bellazzi

Capogruppo consiliare

POLO LAICO Vigevano
















sabato 15 febbraio 2025

I cpr (già cpt) devono chiudere. Milano 15.2.2025

 Dal fb della consigliera Tosoni

I CPR (centri di permanenza e rimpatrio) devono chiudere!

Oggi siamo stati in via Corelli dove attualmente sono detenute 40 persone (ma in prospettiva sarà portata a 100).

Siamo riusciti ad entrare. Dopo il commissariamento della struttura, la stessa è stata affidata a una cooperativa la cui direttrice ci ha accompagnato spiegando la situazione attuale che, grazie alle denunce e alla pressione politica sia dei consiglieri regionali di opposizione che di quelli comunali, è migliorata (ad esempio sono stati definiti protocolli di intesa prefettura e Ats per gestire l’uso di psicofarmaci) .

Rimane il fatto che come PD e tutto il centrosinistra chiediamo che i cpr siano chiusi perché l’Italia detiene in un carcere per irregolarità amministrativa persone che non hanno ricevuto alcuna sentenza di condanna per  reati.

Ma l’altra questione è che le persone che dopo tre mesi vedono convalidato dalla polizia il decreto di espulsione il più delle volte rimangono sul territorio,  ovviamente nello stato di clandestini. Nei cpr , che il realtà sono veri e propri parcheggi, i detenuti non hanno nemmeno la possibilità di studiare o imparare un mestiere per affrancarsi dalla loro situazione.

È un circolo folle da cui queste persone non hanno scampo (e quindi sono maggiormente a rischio di sfruttamento e delinquenza).

Mancano anche strutture intermedie, di natura sociale, capaci di sostenerle proprio quando escono dal cpr.

Insomma una vergogna.

Se poi pensiamo ai milioni di euro buttati dalla Meloni in Albania e alle pratiche di remigration (deportazione) che adesso Trump sta cavalcando… il quadro è terribile.

E  i Comuni ne pagano anche il prezzo.

Grazie per questa manifestazione indetta dai Giovani Democratici, insieme ai consiglieri regionali Majorino, Romano, Rosati. Eravamo in tanti anche come consiglieri comunali con Giungi, De Marchi, Bottelli e Monguzzi, il municipio 3 con Zanasi e anche il 9 con Mazzali e Pirovano.

Ho ribadito anche occorre essere in tanti e uniti nella risposta che Milano deve dare per dire NO AL REMIGRATION SUMMIT che i sovranisti razzisti intendono organizzare a maggio.


Da radiopadania a Malta per menzogne e rovinare la vita. Storia vera di una stalker

 Esprimendo solidarietà alla Signora Cusmai, diamo pubblicazione delle ultime "gesta", della produttrice seriale di odio e menzogne, tal "Francesca".

Vi lasciamo leggere le schermate della pubblicazione 


Mia figlia, non è una novità, rimessa a casa del padre, è stata nuovamente da lui fagocitata. 

 

Prima che scappasse dalla casa paterna per raggiungermi a #Malta pare le fu detto: "non partire adesso Alice, aspetta il 21 febbraio altrimenti tuo padre, povero, ci rimane male... se ti dice frasi che non ti piacciono puoi sempre parlarne con la psicologa"... 


Il padre, infatti, cominciò a esternare tutto il suo disappunto arrivando alla già nota affermazione: "se vai da tua madre mi butto giù dal balcone". Pensate fin dove può arrivare una persona che anziché tutelare i sentimenti e le volontà della figlia, crea terrorismo psicologico...


Ad ogni modo mia figlia alla fine scappa e io decido di "accogliere" tutta la disperazione di una ragazzina ridotta visibilmente a pelle e ossa con vistosa alopecia, in aperto conflitto con suo padre che vorrei ricordare, guai a sottovalutarlo, nelle due perizie venne valutato "immaturo", "sadico" e "prepotente". Io avrei aggiunto patologicamente bugiardo. 


Ma andiamo avanti. 


Chi ha seguito questa vicenda sa che il padre, nonostante fosse al corrente della decisione di Alice, mi ha comunque denunciata per "SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORE". Alice ha preso autonomamente l'aereo, io non ero con lei. Dunque di cosa vengo accusata esattamente?


Una volta a Malta, mia figlia è stata nuovamente messa sotto controllo perché:


1. suo padre ha iniziato a vivisezionare l'area in cui vivevamo, ossia #Attard.


2. suo padre ha preso accordi con la stalker "IlariaMaria Preti" (alias "Francesca") per pedinarci a Malta. Questa signora dice di essere una giornalista, mentre in realtà è una ex speaker di #RadioPadania iscritta come "pubblicista". 

Mi ha pubblicamente accusata di essere "coinvolta con la malavita maltese e siciliana..." Testimoni possono confermare di quanto è sgradevolmente invadente questo soggetto.


3. suo padre con l'aiuto della convivente, Adriana Tisselli, ha iniziato a divulgare tutta una serie di menzogne su Alice, facendola risultare "incinta" e "innamorata" di un uomo "adulto" maltese. Rendetevi conto...


4. suo padre ha negato qualsiasi tipo di iscrizione a una scuola a Malta. 


Mia figlia per 140 giorni ha vissuto con una comprensibile agitazione di essere braccata. 


Il 22 gennaio scorso è stata "presa" e consegnata al padre presso l'aeroporto di #orioalserio a #Bergamo causa furto del cellulare e della sua carta d'identità. Senza documenti non si può viaggiare. 


Dal 22 gennaio mia figlia è stata di nuovo messa in condizione di sudditanza al padre e della sua complice. Mia figlia non è mai stata LIBERA di chiamarmi telefonicamente tanto che per non indisporre il padre mi chiamava chiudendosi in bagno. Capite bene che quando parliamo di "affido condiviso" con delle "carogne" c'è poco altro da aggiungere. 


Tutto chiaro ciò che ho scritto?

- 6 giorni al 18° compleanno di Alice


#femminicidioinvita #Milano #Italia #divorzio #figli #stalking #narcisistapatologico #Ossessione 

-- 

Università degli Studi di Milano 

Università degli Studi di Milano-Bicocca 

Sapienza Università di Roma 

Stefania Ascari 

RadFem Italia 

Garante Infanzia e Adolescenza Orietta Vanin Sabrina Pignedoli Aurea Caritate MaternaMente Maison Antigone MovimentiAMOci Vicenza Cinzia Leone Femminicidio in Vita Milano Fanpage.it Comune di Milano - Cultura Ordine degli Psicologi della Lombardia Ordine degli Psicologi del Lazio 

Il Laboratorio del Possibile APS 

Beppe Sala 

Pierfrancesco Majorino Corriere Milano MilanoToday GoodMorning Milano la Repubblica Milano Mi-Tomorrow














Verdi. Olimpiadi Milano cortina. Solo il 6% di opere ultimate

 Ad un anno dall’apertura dei giochi invernali, il secondo report di Libera insieme alle associazioni che promuovono la campagna Open Olympics 2026* consente toni assai meno trionfalisti di quelli usati da Governo, Regioni Veneto e Lombardia e Simico. 

Delle 100 opere previste nel Piano delle Opere: il 6,4% è concluso, il 42.6 in esecuzione, il 42,6 in progettazione, l’8 % a gara. Secondo il Rapporto siamo a circa il 10% di completamento delle opere che si prevede di ultimare entro la data d’inizio degli eventi. Il valore complessivo dei progetti è di 3,4 miliardi di euro e il 60% dei progetti non ha previsto una valutazione d’impatto ambientale in fase iniziale: la sostenibilità a lungo termine di queste infrastrutture non è affatto garantita. 

Segnaliamo inoltre che la spesa destinata alle opere stradali/ferroviarie è superiore di 5,6 volte rispetto a quella destinata alle opere essenziali per l’evento olimpico, un dato che spiega la lievitazione dei costi complessivi. Infine, dal momento che si tratta di dati che la Rete Open Olympics 2026 ha elaborato sulla base di quanto reso disponibile, dopo proteste e pressioni per una maggiore trasparenza, dalla stessa Simico, ci sembra opportuno che il ministro Salvini venga a riferire in parlamento sullo stato delle cose.

#AlleanzaVerdiSinistra

*La rete sostenitrice della campagna: 

Commissione Internazionale per la protezione delle Alpi – CIPRA Italia, Club Alpino Italiano – CAI centrale, Legambiente, WWF Italia, Italia Nostra, Mountain Wilderness Italia, Club Alpino Italiano – CAI Alto Adige, Società Alpinisti Tridentini – SAT, Alpenverein Südtirol – AVS, Federazione “Heimatpflegeverband Südtirol”, Dachverband für Natur- und Umweltschutz in Südtirol – OVN, Plattform Pro Pustertal – PPP, Protect Our Winters Italia, PFAS.land – Informazione e azione contro i crimini ambientali, Gruppo Promotore Parco delle Marmarole Antelao Sorapiss – oggi Parco del Cadore, Peraltrestrade Dolomiti – Comitato Carnia-Cadore – PAS Dolomiti, Gruppo di Acquisto Solidale “El Ceston”, Associazione culturale Gruppo d’acquisto solidale “Il Tarlo”, Umweltring Pustertal.

venerdì 14 febbraio 2025

L'ospedale in fiera era inutile. Gli hacker e Pazzali

Dal fb di Andrea 

Su questo tema, ricordiamo le pressioni all'esecutivo regionale dei Verdi, per non fare uscire nemmeno un comunicato stampa sulla vicenda, anzi la presa di posizione pro fiera di Patrizio Vigna all'epoca improvvisato portavoce dei Verdi legnanesi, ora è chiaro il perché. Anche l'inchiesta de le Iene che venne occultata. 

Noi l'abbiamo pubblicata ugualmente.

Eccolo qua. Grazie ad infermieri di legnano 





 Per oltre un anno ho "duellato" con il presidente della Fondazione Fiera, Enrico Pazzali, prima con le inchieste di Business Insider poi dalle colonne del Fatto. 

Eravamo infatti i pochi a sostenere che l'ospedale in Fiera è stato un vero disastro (e lo è stato, fidatevi). 

Quando dicevamo queste, eravamo puntualmente attaccati da altri giornali e istituzioni politiche. Ora, con l'inchiesta sugli spioni di via Pattari, si spiegano molte cose. I contatti, le protezioni, i favori, le amicizie. Nei palazzi e nei giornali.

E viene anche fuori che tra gli spiati dalla società di Pazzali (che in cambio di favori otteneva appoggi politici, dicono i magistrati), c'eravamo anche noi di Business Insider. 

Quello spionaggio non ha avuto la eco dovuta - come sta avendo, giustamente, l'affare Paragon -, ma è stato altrettanto grave. Anche perché quei dati rubati dai cellulari dei giornalisti servivano a Pazzali (sempre secondo le carte) a fare e ricevere favori dalla politica e dai servizi segreti. 

Ora vedremo cosa uscirà dai nuovi interrogatori dei suoi hackers. 

Un dato però mi sembra assai indicativo: Pazzali, nonostante sia indagato da mesi, nonostante la richiesta di arresto della procura, nonostante la gravità delle accuse, è ancora il presidente di Fondazione Fiera Milano. Autosospeso, certo, ma è ancora lì. E nessuno sembra farci caso, chissà perché...?

giovedì 13 febbraio 2025

Bit fiera del turismo 2025. Foto e video QUIMILANO

 Dal 9 all'11 febbraio, si è svolta nei padiglioni 9 e 11, la BIT Borsa internazionale del turismo.

I video di QUIMILANO a cura di Gilberto Rossi 

Sulla pagina facebook della trasmissione 

https://www.facebook.com/share/v/17zyKVHCaz/