martedì 28 ottobre 2025

Torna l'interrail per i diciottenni

 I ragazzi interessati vivere l'esperienza di un viaggio on the road in treno, potranno presentare domanda tra il 30 ottobre e il 13 novembre 2025 sul sito https://youth.europa.eu/discovereu_it

Il pass consente viaggi per un periodo di almeno 1 giorno e al massimo 30 giorni a partire dal 1 marzo 2026. Sul portale dedicato all'iniziativa sono suggeriti anche alcuni itinerari tematici: Bauhaus europeo, Itinerario Verde (con un'attenzione alle bellezze naturalistiche), culturale, digitale...

Per l'Italia i pass a disposizione sono 4.888

I requisiti per l'ammissione sono:

essere nato/a tra il 1º gennaio 2007 (incluso) e il 31 dicembre 2007 (incluso)

inserire correttamente il numero della carta d'identità, del passaporto o della carta di soggiorno nel modulo di domanda online

avere la cittadinanza o la residenza* in uno dei seguenti paesi:

uno degli Stati membri dell'Unione europea, compresi i paesi e territori d'oltremare (PTOM) o

uno dei paesi terzi associati al programma Erasmus+: Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia.

accettare la dichiarazione sull'onore del modulo di domanda.

L'Accordo di Schengen ha gettato le basi dell'attuale spazio di libera circolazione. La Commissione europea desidera ricevere un resoconto dai giovani viaggiatori e li incoraggia a condividere le loro esperienze e avventure. Chi si aggiudicherà il pass ferroviario avrà il compito di diventare ambasciatore dell'Unione Europea. Per questo motivo tutti i partecipanti sono incoraggiati a raccontare le loro esperienze di viaggio attraverso, ad esempio, i social media oppure organizzando una presentazione a scuola o nella comunità locale. I partecipanti sono invitati ad aderire al gruppo Facebook #DiscoverEU Official.

Da AGI 

Nessun commento:

Posta un commento